Ha fatto storcere il naso a non pochi la notizia che vuole l’esibizione in contemporanea, per i Gigli spogliati, di tutte e 8 le corporazioni. La decisione emerge dopo l’incontro fortemente voluto dai Maestri di Festa con il Commissario Straordinario per la Fondazione Festa dei Gigli, dott. Roberto Esposito.
Una scelta inusuale rispetto alla tradizionale “ballata” spalmata in due giorni, che potrebbe portare non pochi problemi, soprattutto sul tema ordine pubblico. 8 corporazioni, e dunque 8 paranze che si esibiranno nello stesso momento, trascineranno tra le strade ed i vicoli di Nola sicuramente un numero di persone maggiore, rispetto ovviamente alle precedenti edizioni, in cui come detto i Gigli spogliati ballavano suddivisi in due giorni. Non solo cullatori, ma anche appassionati e turisti, tutti concentrati nello stesso giorno, una prova sicuramente difficile per chi dovrà garantire la sicurezza in città. Aspetto da non sottovalutare, anche la concentrazione dei “cantieri” di costruzione degli obelischi. E’ noto, infatti, che la realizzazione degli obelischi avviene in punti ben definiti del centro cittadino, come ad esempio Piazza Collegio, dove, solitamente, vengono costruiti 3 o 4 gigli. Una ballata in contemporanea potrebbe rendere estremamente difficile assicurare le vie di fuga e la sicurezza di addetti ai lavori e spettatori. Stesso discorso potrebbe interessare Piazza Giordano Bruno e Piazza Marco Clodio Marcello.
Una scelta che, come detto, ha lasciato perplessi non pochi appassionati e cittadini nolani. Tra le altre indicazioni, emerse dalla riunione, dovrebbe esserci il posizionamento della Barca, che, inizialmente prevista in Piazza Duomo, dovrebbe essere trasferita nei pressi della Villa Comunale.